Brano vincitore della III edizione Concorso Internazionale “Ciro Scarponi”
“Tarantella” è un’opera che tenta di rappresentare un mondo sonoro tipicamente partenopeo dal retrogusto orientaleggiante. Gli elementi tematici, infatti, sono tutti ricavati dall’uso di una scala napoletana unita ad una scala pentatonica. Questa “contaminazione” reciproca, non è la sola presente all’interno del brano. Infatti anche la struttura segue una logica costruttiva basata sul concetto di contaminazione. L’opera è suddivisibile in 4 macro-aree che si intersecano tra di loro diventando ognuna, seppur in brevi momenti, elemento contaminante. L’armonia, di stampo tradizionale, si basa principalmente su un gioco di enarmonie e armonie complesse che creano un flusso continuo nel discorso musicale che mai trova un’area tonale stabile.